Storia
Ferrarini dal 1978 è un’azienda specializzata nella costruzione, installazione e manutenzione di porte blindate, portoncini blindati, inferriate blindate, persiane blindate e sistemi antintrusione e di sicurezza per abitazioni, garage, uffici e negozi.
L’azienda nasce nel 1978 grazie a Vittorio Ferrarini, fondatore della società e lungimirante ideatore della prima porta blindata made by Ferrarini.
Una famiglia votata all’imprenditoria: il lampo di genio nel 1977
Le basi di questa intuizione e delle capacità imprenditoriali risalgono al decennio precedente quando Vittorio Ferrarini (con il padre Guido ed il fratello Gianni, scomparso di recente) fonda con successo la Farma Ascensori, azienda leader nel settore degli elevatori, con alcune succursali estere tra cui Praga (Repubblica Ceca) e Bucarest (Romania). Ma è al suo rientro dalla permanenza di 4 anni in Brasile, dove delinquenza e furti assumevano proporzioni a dir poco preoccupanti, che l’imprenditore parmigiano intuisce quello che di lì a poco sarebbe divenuto anche nel nostro paese: un fenomeno dilagante di mancanza di sicurezza.
Profondamente legato alle sue origini artigiane, Vittorio Ferrarini nel 1977, per rispondere alle crescenti esigenze di sicurezza, trova un piccolo fabbro artigiano ed inizia la costruzione artigianale di porte a battente per ascensori “modificate” su richiesta, dando vita così al primo prototipo di porta blindata che inizialmente viene “testato in famiglia”… (a casa della madre, la povera Elda!)
Un test… in famiglia
Il tester d’eccezione, la signora Elda Azzolini – Ferrarini, visse in prima persona “l’indimenticabile” installazione della versione “beta” di una porta blindata Ferrarini, pesante oltre 250 Kg e portata al secondo piano “a mano” da tre persone, fu necessario demolire parzialmente la parete di ingresso (spargendo calcinacci ovunque), e per ultimare il lavoro occorsero “solo” altre due giornate intere di “silenzioso e pulito” lavoro!… (Naturalmente l’installazione delle moderne porte blindate Ferrarini non ha nulla a che vedere con tutto ciò: ci teniamo a ricordare ai clienti che oggi vengono utilizzate tecniche veloci, efficienti e soprattutto poco invasive!)
I primi anni di attività
Visto l’interesse crescente nei confronti del prodotto e l’escalation dei furti degli anni successivi, nel 1978 Vittorio Ferrarini fonda l’azienda Ferrarini Srl, inizialmente con sede in strada Colorno a Parma, iniziando la produzione interna e la commercializzazione ed installazione di porte blindate su misura marchiate FERRARINI.
Il boom edilizio degli anni ottanta hanno consentito alla società di strutturarsi adeguatamente per mantenere le origini artigianali e la qualità dei prodotti, da sempre le caratteristiche che distinguono i prodotti Ferrarini dalla concorrenza.
Cresce il business Ferrarini
Nel 1979 Ferrarini amplia la gamma dei propri prodotti, avviando la produzione interna di tapparelle blindate, grazie all’inserimento nel processo produttivo di una speciale profilatrice a nastro per realizzare avvolgibili blindati (tutt’oggi in produzione). Nel 1984 la fabbrica si trasferisce a Parma, in Via Sonnino, raddoppiando la struttura e la propria produzione interna e sviluppando una rete di rivenditori e punti vendita, accrescendo la notorietà e la diffusione del marchio Ferrarini.
Nel 1990 grazie all’introduzione di nuovi prodotti blindati, l’azienda Ferrarini compie un significativo passo in avanti ed inizia la produzione interna di inferriate blindate, persiane blindate e scuri blindati, nell’ottica di soddisfare le crescenti richieste di soluzioni per la protezione delle finestre e balconi.
Anni difficili
Nel 1993, con la crisi edilizia legata all’inchiesta “Mani Pulite”, l’azienda viene messa a dura prova dalla crisi e la realtà imprenditoriale creata da Vittorio Ferrarini è costretta ad un brusco rallentamento: la società si ridimensiona e alcuni punti vendita sono costretti a chiudere.
Ma l’azienda affronta a testa alta il duro periodo, mantenendo il proprio profilo aziendale solido e radicato, e continuando a produrre tutto internamente ed artigianalmente ai massimi standard qualitativi. Così, nonostante i proibitivi aumenti dei costi di materie prime e manodopera, per non parlare della sempre più gravosa tassazione italiana, Ferrarini riesce a superare la crisi con dignità e serietà.
La rinascita all’insegna dell’internazionalità
Nel 2001, definitivamente superata la crisi e ripresi i cantieri edili, Ferrarini decide di rinnovare la propria produzione dando vita alla porta blindata Ferrarini a Cilindro Europeo, commercializzabile in tutta Europa in virtù dell’Eurozona e della libera circolazione delle merci, creando una propria rete interna di distribuzione sul territorio nazionale ed europeo. Grazie ai suoi installatori interni altamente formati e qualificati, l’azienda Ferrarini provvede ad installare direttamente e ovunque i propri prodotti, all’insegna della qualità del prodotto finito. Nel 2004 la prima innovazione tecnologica/elettronica: nasce la porta blindata Ferrarini con la SERRATURA MOTORIZZATA dotata di sensori a trasponder per aprire e chiudere la porta, adeguando standard produttivi e formazione dei tecnici alle innovazioni del mercato in tema si elettronica e domotica, per soddisfare la clientela più esigente ed evoluta.
Idee ed energie dei giovani
Nel 2005, con estremo orgoglio, Vittorio Ferrarini accoglie in società due dei suoi tre figli, Marco e Roberta, entrambi provenienti da un’esperienza decennale presso l’altra società di famiglia, la Farma Ascensori.
È l’inizio del passaggio generazionale: la continuità aziendale arriva anche per l’azienda Ferrarini: le nuove e giovani energie della famiglia permettono all’azienda di creare nuove sinergie, consentendo all’azienda un notevole avanzamento tecnologico, con l’implementazione di sistemi informatizzati e nuove metodologie gestionali, garantendo un futuro stabile alla struttura esistente e consolidando le radici artigiane e il marchio simbolo di innovazione. L’azienda Ferrarini…continua a proteggervi!
Il percorso inarrestabile di avanzamento tecnologico
Nel 2009 inizia la produzione della nuova versione della porta blindata FERRARINI – SUPER a Cilindro Europeo, caratterizzata da elevato isolamento termico ed elevata resistenza all’aria e al carico del vento.
Nel 2011, le stesse caratteristiche tecnologiche vengono applicate al portoncino blindato FERRARINI – DB-CZ3+ la porta a doppio battente, per ottenere le certificazioni relative alle installazioni più complesse con pose certificate secondo il sistema POSACLIMA studiato con l’Agenzia CASACLIMA di Bolzano.
Nel 2013 una nuova evoluzione, le cerniere regolabili in 3 direzioni, che consentono la perfetta regolazione di tutte le porte blindate Ferrarini, per ottenere le massime performance termiche ed acustiche.
Nel 2014 la nuova sede e le novità più recenti
Nel 2014 Ferrarini si trasferisce nell’attuale sede di Via Depretis 4/A Parma, ampliando la superficie di produzione ed esposizione dei prodotti. La nuova struttura accoglie gli uffici direzionali, ufficio tecnico, amministrazione e contabilità interna, produzione e show-room interno: per soddisfare le crescenti richieste di mercato, inizia la commercializzazione ed installazione di “prodotti di eccellenza” complementari per la ristrutturazione della casa come porte interne, porte in legno, porte in vetro, serramenti in pvc, serramenti in alluminio, finestre in legno, oscuranti in alluminio, oscuranti in legno, basculanti e sezionali per garage, tende oscuranti, tende filtranti, pensiline, portici, zanzariere, partnership e complementi accuratamente selezionati direttamente da Ferrarini, “affidabili e di elevata qualità”, nel rispetto della mission aziendale Ferrarini.
Nel 2015 Ferrarini si specializza nella sostituzione di finestre ad elevata efficienza energetica, formando tutti i suoi tecnici e certificando la posa dei serramenti per il risparmio energetico e la riduzione delle emissioni nocive. Grazie alla stretta collaborazione con Posaclima, grazie alla formazione professionale specifica, tutti i tecnici Ferrarini, con il sistema certificato da CASACLIMA (Ente Certificatore autonomo di Bolzano), hanno raggiunto a pieni voti il massimo livello di formazione previsto dal sistema, garantendo pose con durate decennali e performace termiche ed acustiche senza eguali
Continuità, qualità, competenza, serietà, flessibilità del prodotto: questi sono i cinque vocaboli che meglio riassumono Ferrarini.
Giunti al traguardo dei 40 anni, Ferrarini è sempre al Vostro fianco per garantirvi sicurezza!

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?
